- test :
“Dune Villa”: residenza privata minimalista di lusso per Hilberink Bosch Architetcten
I Paesi Bassi sono una nazione relativamente pianeggiante. In questo sito di progetto la differenza di altezza di ha generato possibilità uniche. Usando come fonti d’ispirazione l’architettura organica di Wright, l’apertura verso l’esterno di Mies Van Der Rohe e la materialità tangibile di Zumthor, lo studio Hilberink Bosch Architecten con sede a Berlicum nei Paesi Bassi ha realizzato una villa lussuosa e moderna. L’area di progetto è costituita da 3 elementi: una fitta vegetazione lungo la strada, un grande spazio vuoto nella parte frontale del lotto e una grande foresta di pini sul retro del lotto, caratteristica dell’area circostante.
La villa si appoggia su una collina di sabbia nella parte Nord del lotto e si compone di tre volumi che si sviluppano intorno alla corte centrale: la parte padronale, le camere degli ospiti, il garage. La differenza di livello permette ai proprietari di accedere direttamente dalla parte superiore della casa alla foresta circostante.
Al primo piano si trovano il salone, la cucina, la camera padronale, un grande terrazzo, la biblioteca. Al piano terra si trovano le stanze degli ospiti, la sauna, la piscina. Una spettacolare scala a spirale collega i due piani.
L’utilizzo di finiture di lusso non ha impedito l’utilizzo di accorgimenti concepiti per il contenimento e il risparmio energetico. Il grande uso di finestrature in lunghezza, infatti, permette lo sfruttamento della radiazione solare passiva durante tutti i mesi invernali. Inoltre, per la realizzazione, sono stati utilizzati dovunque possibile materiali riciclati.
Le foto e gli articoli completi da cui è tratto questo articolo sono a vostra disposizione su Architizer, Highsnobiety, Archdaily.
CREDITS (foto):
https://architizer.com