- test :
Lo sapevate che i colori sono vibrazioni che influiscono sul nostro stato d’animo?
Come dimostrano numerosi articoli e libri a riguardo, quali Il Colore e la Materia di (Balzani-Maietti) o Il colore persuasivo (Luzzatto-Pompas), il colore è una vibrazione che viene percepita dal nostro corpo ancora prima della vista stessa dell’oggetto o dell’elemento di arredo.
I COLORI INFLUENZANO LO STATO D’ANIMO
La giusta scelta cromatica può influire positivamente sullo stato d’animo e, quindi, sul benessere della persona. Di conseguenza, soprattutto in questi giorni in cui passiamo tanto tempo in ambienti chiusi, diviene essenziale padroneggiare al meglio questo aspetto.
La scelta può avvenire sia variando il colore degli oggetti o delle pareti di casa sia modificando i toni o la matericità. Infatti, il diverso materiale – se si parla di oggetti – e il diverso spessore ed effetto – se si parla di pareti – modificano l’effetto finale del colore, assorbendo o riflettendo quantità diverse di luce. Diventa dunque essenziale un attento progetto di interior design e colour design.
LA PRIMAVERA È IL MOMENTO GIUSTO PER RINNOVARE CASA
La primavera e il cambio stagione possono essere un valido momento per testare questi aspetti. Senza dover per forza aspettare una ristrutturazione, ci sono momenti dell’anno in cui ci viene voglia di rinnovare casa. In questo articolo tratteremo l’argomento “pareti da decorare”, tralasciando gli arredi, che approfondiremo nei prossimi articoli.
ALCUNI CONSIGLI UTILI PER LE PARETI DI CASA
Ecco alcuni esempi che possono tornarvi utili:
- Per la cucina conviene utilizzare colori vivaci che comunichino energia e vitalità, meglio se utilizziamo smalti resistenti all’usura e alla presenza dell’acqua.
- Per il bagno potremmo modificare i colori in base alla stagione e, in ogni caso, optare per sfumature che comunichino relax e accoglienza, anche qui particolarmente resistenti all’usura.
- In camera da letto vi suggeriamo colori tenui, quali azzurro, verde in tinta piatta o una eventuale decorazione materica per valorizzare la testata del letto.
- Per i corridoi, invece, ambienti di passaggio spesso trascurati e solitamente privi di finestre, il nostro consiglio è quello di valorizzare lo spazio con i colori giallo, bianco o tortora(a seconda dello stile della casa).
- E oggi che si parla tanto di ufficio in casa? Bisogna prestare attenzione alla riflettenza delle pareti, per cui è consigliabile evitare colori troppo chiari per aiutare chi lavora al PC.
PER APPROFONDIRE E RICEVERE UNA MANO
Ecco un link per voi: se avete piacere di fare un quiz e vedere quali sono i vostri gusti in fatto di stili e colori, vi basterà cliccare qui!
E se volete una progettazione su misura, non dovete fare altro che venirci a trovare sulla pagina dedicata ai nostri servizi.