- test :
Il lusso del ritorno alla natura primordiale con “The Shelter” il nuovo oggetto di design-architettura di Vipp.
“C’è un piacere nei boschi senza sentieri,
C’è un’estasi sulla spiaggia desolata,
C’è vita, laddove nessuno s’intromette,
Accanto al mar profondo, e alla musica del suo sciabordare:
Non è ch’io ami di meno l’uomo, ma la Natura di più.”
(George Gordon Byron)
Oggi ci distacchiamo dal tema principale delle analisi del nostro blog spostandoci dalle lussuose ville generate dall’architettura moderna in tutto il mondo, verso qualcosa di lussuoso ed esclusivo, intendendo questi due termini in chiave metaforica.
Presentiamo “The Shelter”, letteralmente “il rifugio”, dell’azienda di Copenaghen Vipp. Il marchio di design-architettura danese, specializzato in oggetti di design industriale, ha presentato Shelter, che con i suoi 55 metri quadrati è il suo prodotto più grande possibile per dimensioni. Il Shelter è un prefabbricato minimalista, un oggetto-architettura, un archetipo.
Un blocco d’acciaio che emerge in un paesaggio aspro incorniciato da alberi nudi e un lago silenzioso che si rispecchiano sulla facciata composta da finestre a nastro. Un rifugio, nel senso originario del termine, che offre al suo interno elementi meramente funzionali che soddisfano il nostro bisogno primordiale di avere un rifugio sopra la testa. Quella necessità che ha ispirato il primo uomo-architetto a costruirsi una casa, invece di utilizzare un riparo naturale.
Il punto di partenza del rifugio è tornare alle origini, il ritorno alla natura. Le funzioni di base generano uno spazio compatto e denso, ma avvolto nel DNA Vipp con una coerenza estetica chiara e l’uso di materiali solidi. In questo modo, il riparo diventa uno strumento che facilita una fuga nella natura selvaggia. “L’obiettivo non era quello di fare una casa o una casa mobile. Vipp è radicata nella fabbricazione di oggetti industriali: questo ci permette di definire questo ibrido come uno spazioso, funzionale, generico, oggetto vivibile”, afferma Morten Bo Jensen, chief designer.
L’azienda ha applicato la stessa lavorazione dell’acciaio normalmente utilizzato per produrre contenitori di rifiuti, firma della società, per creare una struttura a due livelli. L’azienda fornisce tutti gli elementi interni: letto, stufa, tavolo da cucina, Vipp cestino. “L’unica scelta lasciata al cliente è dove montarlo” dice Jensen. Il vantaggio di Shelter è l’idea di poter ordinare il vostro albergo personale “plug-and-play” e in soli sei mesi installarlo in qualsiasi parte del mondo. È ora disponibile per una cifra inferiore ai $ 600,000 (trasporto escluso).
Arch. Francesco De Fazio
Articoli completi su Architizer, Archionline.
CREDITS (foto):
The Shelter (All images © Vipp)