LA NOSTRA AZIENDA
CHI SIAMO

Il network di professionisti nel campo dell’architettura d’interni e del design,
specializzato nella realizzazione e valorizzazione di ogni tua idea,
dalla ristrutturazione di interni alla comunicazione di brand.

Team - RistrutturABILMENTE

ABOUT US

RISTRUTTURABILMENTE

Progetto RistrutturABILMENTE nasce nel 2018 da un’idea dall’Arch. Francesco De Fazio con l’obiettivo di creare una piattaforma di servizi supportata da un network di specialisti, in grado di gestire attività e progetti creativi di natura diversa con grande affidabilità e attenzione alle esigenze del cliente.

Fin dall’inizio, il punto di forza di Progetto RistrutturABILMENTE è stato coinvolgere giovani professionisti provenienti dall’architettura, dal marketing e dalla comunicazione per portare sul mercato una realtà inedita, piena di idee e dall’approccio innovativo.

Vuoi far parte della nostra squadra e diventare protagonista?                        

Vuoi far parte della nostra squadra e diventare protagonista?

I FONDATORI

Architetto per nascita e Project Manager per passione, sono innamorato da sempre dell’Architettura e del Design – inteso in senso ampio quale approccio a 360 gradi sul progetto e sul processo. Mi occupo delle relazioni con i Clienti e delle maestranze artigiane che si muovono sia sul lato operativo sia istituzionale, al fine di garantire gli interessi reciproci e raggiungere l’obiettivo progettuale in termini di costi, tempi, qualità e soddisfazione del Cliente.

Francesco De Fazio

CEO & Co-Founder

Esperto nella progettazione e direzione lavori di importanti progetti strutturali e di restauro per Committenze Pubbliche di livello nazionale. Come Responsabile di Progetto e Project Manager coordino gli staff di progettisti, ingegneri e architetti. Credo che l’aspetto più importante del nostro lavoro sia rendere il cliente protagonista, accompagnandolo in tutte le fasi di realizzazione, dalla progettazione alla consegna, cercando di concretizzare i suoi desideri, anche quelli inespressi.

Ing. Antonio De Fazio

Engineer senior & Co-Founder

Architetto per nascita e Project Manager per passione, sono innamorato da sempre dell’Architettura e del Design – inteso in senso ampio quale approccio a 360 gradi sul progetto e sul processo. Mi occupo delle relazioni con i Clienti e delle maestranze artigiane che si muovono sia sul lato operativo sia istituzionale, al fine di garantire gli interessi reciproci e raggiungere l’obiettivo progettuale in termini di costi, tempi, qualità e soddisfazione del Cliente.

Francesco De Fazio

CEO & Co-Founder

Esperto nella progettazione e direzione lavori di importanti progetti strutturali e di restauro per Committenze Pubbliche di livello nazionale. Come Responsabile di Progetto e Project Manager coordino gli staff di progettisti, ingegneri e architetti. Credo che l’aspetto più importante del nostro lavoro sia rendere il cliente protagonista, accompagnandolo in tutte le fasi di realizzazione, dalla progettazione alla consegna, cercando di concretizzare i suoi desideri, anche quelli inespressi.

Ing. Antonio De Fazio

Engineer senior & Co-Founder

IL NOSTRO NETWORK

La bellezza è equilibrio. Tutti gli elementi in gioco nel progetto di uno spazio abitativo possono essere combinati come le note di una sinfonia, un equilibrio in grado di entrare in profonda armonia con noi e la nostra vita. Il mio obiettivo è progettare insieme al Cliente ambienti in cui è centrale il benessere a 360°della persona.

Claudio Vairo

Interior Designer & Ambassador in Firenze

Con precisione e attenzione ai dettagli, mescolati alla giusta dose di creatività e ricerca di nuove soluzioni tecnologiche, concepisco progetti che sono sinonimo di funzionalità, estetica e realizzazione dei desideri del Cliente.

Giuseppe Rocco

Interior Designer & Ambassador in Bologna

Credo nell’idea “di dare a ogni persona la casa dei propri sogni”. Per ottenere questo risultato è necessario avere una squadra appassionata e piacevolmente impegnata: la mia funzione è proprio quella di aiutare ogni membro del team a sviluppare il suo massimo potenziale. Il mio motto? “Pluribus unum”.

Ivan Toselli

Creative & Human Resources Ispirator

Per me il marketing è ascolto, comunicazione, valore: è la costruzione di una relazione di fiducia e di un servizio volto alla soddisfazione del cliente e delle sue esigenze per la concretizzazione di un sogno realizzato insieme. La mia ambizione e creatività sono volte a individuare, creare e fornire valore a ogni progetto che seguo.

Olimpia Petrasek

Marketing
Consultant

La bellezza è equilibrio. Tutti gli elementi in gioco nel progetto di uno spazio abitativo possono essere combinati come le note di una sinfonia, un equilibrio in grado di entrare in profonda armonia con noi e la nostra vita. Il mio obiettivo è progettare insieme al Cliente ambienti in cui è centrale il benessere a 360°della persona.

Claudio Vairo

Interior Designer & Ambassador in Firenze

Con precisione e attenzione ai dettagli, mescolati alla giusta dose di creatività e ricerca di nuove soluzioni tecnologiche, concepisco progetti che sono sinonimo di funzionalità, estetica e realizzazione dei desideri del Cliente.

Giuseppe Rocco

Interior Designer & Ambassador in Bologna

Credo nell’idea “di dare a ogni persona la casa dei propri sogni”. Per ottenere questo risultato è necessario avere una squadra appassionata e piacevolmente impegnata: la mia funzione è proprio quella di aiutare ogni membro del team a sviluppare il suo massimo potenziale. Il mio motto? “Pluribus unum”.

Ivan Toselli

Creative & Human Resources Ispirator

Per me il marketing è ascolto, comunicazione, valore: è la costruzione di una relazione di fiducia e di un servizio volto alla soddisfazione del cliente e delle sue esigenze per la concretizzazione di un sogno realizzato insieme. La mia ambizione e creatività sono volte a individuare, creare e fornire valore a ogni progetto che seguo.

Olimpia Petrasek

Marketing
Consultant

Sono specializzato nella progettazione di interni privati e attività commerciali, seguendo l’intero iter procedurale dalle fasi preliminari a quelle definitive ed esecutive. La mia missione è realizzare spazi di vita “cuciti a misura d’uomo” in relazione alle esigenze dei nostri Clienti.

Roberto Avino

Interior Designer & Ambassador in Napoli

Ciò che mi appassiona da sempre del mondo dell’architettura è la capacità di questa disciplina di riuscire ad unire arte e tecnologia. Sono specializzato nella metodologia e uso del sistema BIM accompagnando i designer del nostro Team nello sviluppo dei progetti affidati a Progetto Ristrutturabilmente. La mia missione è quella di dare forma e struttura ai nostri concept.

Thierry Barion

Architect & BIM Specialist Consultant

Mi occupo di grafica da oltre 20 anni, sviluppando comunicazione visiva, digitale e cartacea, nei formati più efficaci. Il mio percorso lavorativo è cominciato in ambito editoriale, fino ad includere il mondo del web design.

Federico Serra

Graphic &
Web Designer

Per me il product design è dare forma e colore alle idee che ho in testa; significa liberare la mia creatività cercando di assecondare esigenze e bisogni di persone o spazi. Il mio lavoro è intervenire nella vita quotidiana delle persone, studiando e migliorando ciò che utilizzano ogni giorno, rendendo più facile e immediato il rapporto che hanno con gli oggetti.

Elisabetta Montani

Graphic & Product
Designer

Sono specializzato nella progettazione di interni privati e attività commerciali, seguendo l’intero iter procedurale dalle fasi preliminari a quelle definitive ed esecutive. La mia missione è realizzare spazi di vita “cuciti a misura d’uomo” in relazione alle esigenze dei nostri Clienti.

Roberto Avino

Interior Designer & Ambassador in Napoli

Ciò che mi appassiona da sempre del mondo dell’architettura è la capacità di questa disciplina di riuscire ad unire arte e tecnologia. Sono specializzato nella metodologia e uso del sistema BIM accompagnando i designer del nostro Team nello sviluppo dei progetti affidati a Progetto Ristrutturabilmente. La mia missione è quella di dare forma e struttura ai nostri concept.

Thierry Barion

Architect & BIM Specialist Consultant

Mi occupo di grafica da oltre 20 anni, sviluppando comunicazione visiva, digitale e cartacea, nei formati più efficaci. Il mio percorso lavorativo è cominciato in ambito editoriale, fino ad includere il mondo del web design.

Federico Serra

Graphic &
Web Designer

Per me il product design è dare forma e colore alle idee che ho in testa; significa liberare la mia creatività cercando di assecondare esigenze e bisogni di persone o spazi. Il mio lavoro è intervenire nella vita quotidiana delle persone, studiando e migliorando ciò che utilizzano ogni giorno, rendendo più facile e immediato il rapporto che hanno con gli oggetti.

Elisabetta Montani

Graphic & Product
Designer

Credo nell’importanza della diversità e dell’ascoltare gli altri. L’esperienza nel lavorare in team e la mia determinazione mi hanno portata ad apprezzare il valore della collaborazione per costruire insieme qualcosa di importante.

Chiara De Fazio

Legal & external relations

Quando parlo del mio lavoro distinguo sempre i concetti di “spazio” e “ambiente”. Mi piace definire lo spazio come un’area disponibile ad accogliere nuovi elementi: una scatola da riempire. Trovo che il ruolo dell’interior designer sia quello di trasformare uno spazio in ambiente, in un luogo che sia la rappresentazione concreta di un ideale o di un individuo per mezzo di sensazioni visive, tattili, olfattive e uditive: questo il mio ruolo in Progetto RistrutturABILMENTE.

Maria Vittoria Tantucci

Interior designer & Ambassador Ancona e Bologna

LOREM IPSUM

Alessandro Marziano

Digital &
social media marketing

LOREM IPSUM

Lorem Ipsum

Ambassador

Credo nell’importanza della diversità e dell’ascoltare gli altri. L’esperienza nel lavorare in team e la mia determinazione mi hanno portata ad apprezzare il valore della collaborazione per costruire insieme qualcosa di importante.

Chiara De Fazio

Legal & external relations

Quando parlo del mio lavoro distinguo sempre i concetti di “spazio” e “ambiente”. Mi piace definire lo spazio come un’area disponibile ad accogliere nuovi elementi: una scatola da riempire. Trovo che il ruolo dell’interior designer sia quello di trasformare uno spazio in ambiente, in un luogo che sia la rappresentazione concreta di un ideale o di un individuo per mezzo di sensazioni visive, tattili, olfattive e uditive: questo il mio ruolo in Progetto RistrutturABILMENTE.

Maria Vittoria Tantucci

Interior designer & Ambassador Ancona e Bologna

LOREM IPSUM

Lorem ipsum

Graphic &
social media designer

LOREM IPSUM

Lorem Ipsum

Ambassador

 
AFFILIATE

FAI PARTE DEL NETWORK

Sei un* giovane professionista e vuoi far parte del Team? Sei freelance e vuoi far parte del Network o semplicemente hai la curiosità di saperne di più? Compila il form dedicato ed entra nella squadra di Progetto RistrutturABILMENTE.

Fai parte del network
error: